• HOME
  • CHI SIAMO
  • IL PRODUTTORE
  • PRODOTTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
Les Jolivettes 2016
premiato come
miglior Blanc de Noirs 2021
da tastingbook.com!
Slide background
“Il nome "Platine" deriva dal mio lavoro in Sud Africa dove ho scoperto una miniera di platino, metallo prezioso e molto bello allo stato grezzo. Ho quindi voluto farne un nome da cuvee perché il mio champagne è prezioso, bello e ancora di più allo stato grezzo come il platino. Stato grezzo, ovvero senza aggiunta di additivi.”
Nicolas Maillart

Chi siamo

REVERIE

Ci sono cose preziose, speciali, uniche.
A noi piacciono, perché sono desiderabili e fanno sognare.
E quelle scegliamo e proponiamo, convinti che soddisfare un sogno sia vivere un momento di gioia e fare un passo verso la felicità.
Sognate con noi.

CHAMPAGNE

Da sempre lo champagne è sinonimo di qualità: è il tocco che accompagna con eleganza momenti speciali.
Brindare, pranzare, fare uno spuntino con un bicchiere di champagne arricchisce quel momento e ne sottolinea l’unicità.
Regalarsi e regalare quel tocco è anche frutto dell’amore che si prova per la vita.

LO CHAMPAGNE “NICOLAS MAILLART”

Champagne è champagne. Ma noi abbiamo scelto tra i produttori uno dei migliori per qualità, serietà e rispetto della tradizione e del territorio, pur nell’utilizzo di tecniche moderne e innovative.
Nel villaggio premier cru di Ecueil, nella parte Nord-Ovest della Montagne de Reims, Nicolas Maillart, di nona generazione e valente enologo, possiede uno dei rarissimi vigneti su piede franco, forse il più antico. Esperto ed entusiasta, produce uno champagne eccellente, apprezzato da conoscitori e appassionati.
Poiché amiamo il meglio, ne proponiamo la produzione, che riteniamo sia all’altezza delle nostre aspettative e dei vostri desideri.

Il Produttore

La famiglia Maillart coltiva vigne in Champagne dal 1753.
Nicolas Maillart rappresenta la nona generazione di vignerons e perpetua la filosofia familiare: esprimere nei vini il potenziale dei territori.
I vigneti, solo premier e grand crus, sono tutti sulla Montagna di Reims. Esposti a metà collina, di età matura, l’ideale per esprimere grandi vini, producono principalmente Pinot Noir (75%) che, sposato alla finezza dello Chardonnay che lo integra e lo completa, può esprimere tutto il proprio frutto e la potenza peculiari.

Il lavoro in cantina, attento a rispettare la personalità e il carattere delle uve, prevede l’utilizzo parziale del legno. La cura e il rispetto della natura sono riconosciuti da due certificazioni: HVE (Alto valore ambientale) e viticultura sostenibile, che fanno annoverare Maillart tra i primi produttori di champagne ad ottenere questo doppio riconoscimento.

Una assoluta rarità (nella Champagne si contano sulle dita di una mano) è una parcella “a piede franco”: con suolo sabbioso, a metà collina, produce un Pinot Noir senza porta-innesto, come prima dell’invasione della fillossera, che elaborato solo nelle grandi annate, senza fermentazione malolattica, vinificato in botti col metodo del bâtonnage ed in sole 4.000 bottiglie selezionate, rappresenta la quintessenza dell’immagine della proprietà.

Prodotti



PLATINE


EXTRA BRUT


ROSÈ


MONTCHENOT


MILLESIME


LES LOGES


MONT MARTIN


JOLIVETTES


LES FRANCS DE PIED

Rassegna Stampa



Coltivatore dell'anno

Nicolas Maillart - Écueil

"Nicolas Maillart ha avviato l'attività di famiglia a Chamery nel 1720, prima che Lucien si assicurasse che la proprietà finisse a Écueil. L'attuale proprietario ed enologo è il colto Nicolas nato nel 1977 che si assicura di mettere le sue conoscenze bordolesi al miglior uso possibile per i vini in Champagne. La vinificazione è quasi completamente ecologica e l'età media delle viti è di ben 30 anni. Si distingue soprattutto per aver piantato i suoi vigneti en foule nel 1973, cioè in maniera prepilossera. Oltre a 3 ettari a Écueil possiede vigneti a Villers-Allerand e un ettaro a Bouzy. Il 10% dei vini viene fermentato in botti di rovere.

Les Francs de Pied Vieilles Vignes proviene dalle vecchie vigne piantate a foule che danno uve ricche e massicce con masse di frutti neri quando le si fa maturare in botti di rovere ed effettua regolari batonnage ed evita la fermentazione malolattica. Un vino straordinariamente impressionante con un potere colossale, gigantesco e moderno. Quercia, certo, ma molto ricca di vinosità e di frutti scuri profondi in maniera Selosse.

Ancora migliori sono le nuove serie di lieu-dits Mont Martin, Jolivettes e Montchenot."

“Maillart può essere considerato uno degli Champagne leader nella coltivazione. Continuando così, le 5 stelle presto diventeranno realtà”.

Richard Juhlin

“Il nuovo fiore all'occhiello dell'azienda Maillart, da un bel vigneto nel Comune Grand Cru di Bouzy: “JOLIVETTES 2015” è tra le mie più grandi esperienze nel 2019. Punti: 95”

Richard Juhlin

“Diversi assaggiatori hanno dichiarato all'unanimità che era il loro miglior Meunier in purezza di sempre (MONT MARTIN 2015). Punti: 93”

Richard Juhlin

“Inizialmente poco noto, il nome Maillart inizia pian piano a farsi conoscere e apprezzare.
Anzi, posso consigliare - ad appassionati e non - di tenere d’occhio questo piccolo produttore (RM) di Ecueil (villaggio Premier Cru nella parte nord-ovest della Montagne de Reims) perchè sta facendo sempre meglio anno dopo anno, come ha appena dimostrato la degustazione effettuata per la prossima edizione (2016-17) della Guida Grandi Champagne.”

Alberto Lupetti - lemiebollicine.com

“Questo è un Pinot Nero in purezza (FRANC DE PIED 2012), dal naso molto pulito, fresco e preciso. Molto raffinato, molto elegante e terribilmente sapido, con un finale complesso ma allo stesso tempo puro, teso e molto lungo, molto strutturato e persistente. Valutazione: 93”.

Richard Juhlin

“Nicolas è un lottatore, un uomo che va avanti per migliorare sempre le cose. I suoi champagne sono come lui, rotondi e taglienti. Ci conducono alla loro scoperta, senza confonderci”.

Arnaud Lallement
(chef 3stellato)

“Cerco di produrre vini eleganti e freschi, è per questo che sto andando verso cuvée frazionate di singole parcelle, più precise. Per me, ciò che rende grande uno champagne sono la sua profondità e la mineralità”

Nicolas Maillart

Contatti


Rêverie sas

via Ferrari, 6 20014 Nerviano (Mi)
tel. +39 0331 585121
P.I./C.F. 09531660968

contatto@reveriesas.com

Privacy Policy
Facebook